Tenuta Con Villa Storica Frantoio E Uliveto Biologico In Umbria
Splendido agriturismo in vendita tra la Toscana e il Lago Trasimeno
Vasta tenuta con villa storica, casali tradizionali, appartamenti indipendenti e produzione agricola in vendita in provincia di Perugia
Nel cuore verde dell'Umbria si trova una tenuta storica in vendita di straordinaria bellezza e importanza. Questa magnifica proprietà agricola, che abbraccia 2620 metri quadrati di superfici coperte distribuite in 5 edifici storici e 64 ettari di terreno coltivato, rappresenta un autentico gioiello immobiliare nel territorio della provincia di Perugia, tra il Lago Trasimeno e il confine con la Toscana. Il complesso si distingue per la sua villa padronale ottocentesca completamente ristrutturata, i casali tradizionali trasformati in eleganti dimore, un frantoio storico ancora operativo e un uliveto biologico certificato con novemila piante che producono olio extravergine di altissima qualità. La tenuta offre una rara opportunità di investimento che coniuga perfettamente tradizione agricola, sostenibilità ambientale e potenzialità ricettive di lusso.
La posizione geografica di questa proprietà agricola di prestigio nel cuore dell'Umbria, a pochi chilometri dal suggestivo Lago Trasimeno e in prossimità del confine con la Toscana, permette di raggiungere facilmente alcune delle più affascinanti destinazioni del centro Italia. La vicinanza a Città della Pieve, con i suoi capolavori del Perugino, alla storica Perugia con il suo centro medievale, alla maestosa Orvieto con il suo Duomo gotico, e a Castiglione del Lago sul Trasimeno, rende questa proprietà un punto di partenza ideale per esplorare le meraviglie della regione. Molto vicino si aprono gli orizzonti della Toscana, con le rinomate Cortona, Arezzo, Siena, Montepulciano e la stessa Firenze, tutte facilmente raggiungibili.
La tenuta storica affonda le sue radici nella tradizione agricola umbra di fine Ottocento, quando fu edificata la villa padronale che ancora oggi domina il paesaggio circostante con la sua imponente architettura. L'edificio principale, risalente al 1880 circa, rappresenta un esempio significativo di architettura rurale nobiliare caratterizzata da linee sobrie ed eleganti, oggi finemente ristrutturato. Nei primi decenni del Novecento fu aggiunto il casale tradizionale, costruito secondo i canoni dell'architettura contadina con muri in pietra locale, tetti in coppi di terracotta e loggiati che si aprono verso le colline circostanti. L'antico frantoio, cuore pulsante dell'attività olearia della tenuta, testimonia una tradizione produttiva che si tramanda da generazioni.
Varcando l'ingresso della villa padronale, ci si trova immersi in un'atmosfera di raffinata eleganza che caratterizza tutti i 600 metri quadrati distribuiti sui tre livelli dell'edificio. Il piano terra accoglie gli ospiti con un'ampia zona giorno dove ampie finestre ad arco si aprono sul paesaggio collinare, creando un continuum visivo tra interno ed esterno. Ai piani superiori, la zona notte ospita accoglienti camere da letto con affacci panoramici e servizi, e ulteriori spazi abitativi e funzionali. Il casale storico di 400 metri quadrati è sapientemente suddiviso in 5 appartamenti indipendenti dal fascino rustico originale.
L'edificio del frantoio non solo rappresenta il cuore produttivo della tenuta, con al piano terra i macchinari per la spremitura a freddo delle olive, ma al piano superiore ospita uleriori appartamenti indipendenti. Ulteriori spazi ed edifici a servizio di specifiche fasi della produzione e commercializzazione dell’olio di oliva completano il complesso per un totale di 950 mq.
Un edificio più recente si sviluppa su due piani e ospita due appartamenti al piano superiore, mentre al piano terra si trovano ampi spazi adibiti a magazzino e rimessaggio, per un totale di 370 mq. Infine, un capannone di circa 300 mq, affacciato su un laghetto artificiale, è dedicato al ricovero di attrezzature e mezzi agricoli, completando la funzionalità dell’intero complesso.
Gli spazi esterni della tenuta si estendono per 64 ettari di terreno coltivato e naturale, creando un paesaggio di rara bellezza e produttività. Il gioiello della proprietà è rappresentato dal magnifico uliveto biologico che si estende per 43 ettari, dove 9000 piante delle pregiate varietà Leccino, Moraiolo, Frantoio e Dolce Agogia crescono rigogliose seguendo i principi dell'agricoltura biologica e biodinamica certificata. Questo uliveto secolare produce un olio extravergine di oliva di qualità eccellente, gestito attraverso un contratto di affitto con una rinomata azienda specializzata nella produzione olearia biologica. Il noceto di 4 ettari contribuisce alla diversificazione produttiva, mentre i 17 ettari di querceto offrono zone ombreggiate e sentieri naturalistici che si snodano tra alberi secolari.
Questa tenuta di lusso in vendita rappresenta un investimento di straordinario valore per chi desidera possedere un pezzo autentico dell'Italia più bella e produttiva. La proprietà offre infinite possibilità di sviluppo, dalla creazione di un resort agrituristico di alta gamma che possa celebrare il lifestyle italiano della dolce vita, alla gestione di una dimora privata esclusiva immersa nella natura incontaminata umbra. Acquistare questa tenuta significa entrare in possesso di un patrimonio che unisce bellezza paesaggistica, tradizione produttiva, sostenibilità ambientale e potenzialità economiche, in una delle regioni più autentiche e affascinanti d'Italia, dove la qualità della vita raggiunge livelli di eccellenza assoluta.
- Oliveto
- Bosco
- Cantina