Raffinata Villa Storica Con Splendidi Affreschi A Cortona
Villa d'epoca restaurata con ampi spazi e terreni in vendita vicino al Lago Trasimeno
Residenza nobiliare con ampio parco tra le colline della Toscana in vendita
Nascosta tra le dolci colline toscane, a pochi minuti dal centro di Cortona, questa sontuosa villa storica in vendita offre un perfetto equilibrio tra eleganza aristocratica e quiete naturale. Circondata da un parco secolare e immersa in 3 ettari di terreno privato, la proprietà si estende per 1858 mq interni offrendo un totale di oltre 20 camere da letto, numerosi saloni, ambienti affrescati e una cantina. Le superfici esterne comprendono un giardino all’italiana, un uliveto e un frutteto. Finemente e recentemente restaurata sotto la tutela della Soprintendenza dei Beni Culturali, la villa rappresenta oggi una rara opportunità di vivere nell’atmosfera magica del passato con tutti i comfort contemporanei, in un contesto di assoluta privacy e grande valore paesaggistico, storico e artistico.
A fare da cornice a questa residenza è uno dei luoghi più autentici della Toscana: la zona che circonda la città di Cortona, in provincia di Arezzo, rinomata per la sua storia millenaria e i paesaggi da cartolina della Val di Chiana. La posizione è strategica: in pochi minuti si raggiungono destinazioni d’eccellenza come Montepulciano, Montalcino, celebri per i loro pregiati vini, e il suggestivo Lago Trasimeno. La campagna circostante, costellata di cipressi e vigneti, offre uno scenario impareggiabile per chi cerca un rifugio lontano dal turismo di massa ma perfettamente connesso ai principali centri culturali e artistici della regione.
L’edificio principale della tenuta, risalente al XVI secolo, è un meraviglioso esempio di architettura nobiliare toscana, con successivi ampliamenti ottocenteschi che ne hanno arricchito il volume e il pregio decorativo. La villa è legata a un passato aristocratico e conserva ancora oggi le tracce di quella raffinatezza: gli affreschi originali di epoca napoleonica, che decorano le pareti della cappella, dell’orangerie e delle stanze principali al primo piano, sono stati restaurati da maestranze specializzate nel 2023, riportando alla luce la magnificenza originaria degli ambienti. Il progetto di restauro ha valorizzato ogni dettaglio storico, mantenendo intatti stile, materiali e atmosfera
Un elegante viale alberato conduce alla villa. Al piano terra, accessibile tramite due ingressi indipendenti, si trovano saloni e salotti, due studi, una cucina con camino, una dispensa, un bagno e una zona lavanderia. Gli ambienti di rappresentanza sono impreziositi da soffitti alti in legno finemente decorati. Sempre al piano terra si apre l’ingresso alla suggestiva cappella privata, un ambiente di rara bellezza completamente affrescato. Al primo piano, oltre all’atrio centrale, si trova la prima zona notte con svariate camere da letto e ampi bagni; il secondo piano ospita un ampio e ricco soggiorno, altre camere da letto e bagni. Al terzo livello si erge una torretta con veranda e una terrazza panoramica che domina il parco e la campagna circostante offrendo viste mozzafiato sui profili collinari. L’orangerie, inserita in un ampliamento della villa realizzato in epoca successiva ma armonizzato con l’edificio originario, è una sala ariosa e luminosa, decorata con affreschi napoleonici restaurati, perfetta per accogliere eventi, ricevimenti o per essere riconvertita in una sala da pranzo o un ristorante privato. L’ampia cantina al piano interrato conserva ancora oggi la struttura originaria in pietra ed è perfetta per la conservazione di vini o come spazio espositivo. Completano il complesso una casa del custode di 45 mq e un altro edificio di 115 mq, ideali per accogliere ospiti, personale o per ulteriori possibilità di sviluppo.
Il parco della villa è un capolavoro paesaggistico: 3 ettari di terreno tra splendidi giardini con prato curato, alberi monumentali, boschi e spazi agricoli produttivi. L’uliveto, i seminativi arborati, il frutteto e l’orto irriguo valorizzano l’autenticità del contesto rurale. Due pozzi assicurano un’autonomia idrica costante, perfetta anche per l’eventuale realizzazione di una piscina. La presenza di una piattaforma naturale per l’atterraggio di elicotteri, già utilizzata in passato, offre un’ulteriore possibilità di collegamento esclusivo. Il terreno permette inoltre di realizzare nuove strutture accessorie, come un centro benessere, sale degustazione, ristorante o altre strutture ricettive, grazie anche all’ampia metratura già disponibile.
Vivere in questa dimora storica significa immergersi in un’esperienza quotidiana fatta di armonia, bellezza e silenzio, circondati dalla luce calda della Toscana autentica. È il luogo perfetto per chi desidera acquistare un rifugio di rara eleganza, un investimento di prestigio o dar vita a una struttura ricettiva di lusso nel cuore della campagna italiana. Cortona, con i suoi musei, il suo patrimonio artistico e le sue piazze piene di vita, dista pochi minuti, così come le celebri colline del Chianti senese, le terme naturali di Rapolano e i borghi storici più amati della regione.
- Giardino
- Oliveto
- Seminativo
- Cantina