Resort Di Charme In Costa Smeralda Tra Design E Paesaggio
Villa di lusso con anima ricettiva con vista su Cala Volpe in vendita
Esclusivo hotel in posizione dominante e vista mare in vendita sulla costa più ricercata della Sardegna
Nel cuore più iconico della Costa Smeralda, immersa in un contesto di bellezza incontaminata e armonia architettonica, si erge una straordinaria villa di lusso, già operativa come resort di charme vista mare, che incarna lo spirito più autentico e sofisticato di questa terra leggendaria. Questa proprietà in vendita rappresenta una rara occasione nel panorama immobiliare sardo: oltre 1,3 ettari di terreno privato ospitano una struttura principale di raffinata architettura di 2100 mq con 33 camere immersa nel verde della macchia mediterranea, completa di una piscina e zone comuni progettate per offrire un’ospitalità esclusiva. Ogni dettaglio, dagli intonaci naturali agli infissi in legno, racconta una storia fatta di autenticità e raffinatezza.
L’immobile si trova in una delle aree più ricercate e protette della Sardegna nord-orientale, una zona in passato conosciuta come “Monti di Mola”, oggi divenuta sineddoche di lusso sotto il nome di Costa Smeralda. Il contesto è silenzioso, riservato, ma perfettamente connesso ai servizi e ai punti di interesse di maggiore richiamo: a soli 800 metri dalla spiaggia di Liscia Ruja, una delle più iconiche del tratto costiero, e a cinque chilometri dal centro e dal porto di Porto Cervo, la capitale indiscussa della mondanità estiva mediterranea. Il paesaggio è quello tipico e prezioso della Gallura costiera, tra rocce scolpite dal vento, arbusti profumati, e scorci marini capaci di incantare in ogni stagione.
La storia di questa struttura si intreccia con quella della Costa Smeralda stessa. Nata nei primi anni Settanta e completata all’inizio degli Ottanta, fu una delle prime strutture ricettive del territorio, progettata con la visione lungimirante dell’architetto Busiri Vici, firma celebre dell’architettura mediterranea e tra i protagonisti dello stile smeraldino. I materiali, le volumetrie e le soluzioni estetiche rispondono a un’etica di armonia paesaggistica, dove l’edificio sembra emergere dal terreno anziché imporsi su di esso. Gli stilemi dell’architettura locale – i tetti in coppi, le pareti in calce, le superfici in cotto – sono stati recuperati e reinterpretati in chiave contemporanea, restituendo così un luogo senza tempo.
Gli interni dell’immobile sono distribuiti su diversi corpi di fabbrica, con una struttura modulare che permette una gestione flessibile degli ambienti. Il corpo centrale ospita la hall, la sala colazioni, il ristorante, il bar e alcune camere, ed è il cuore funzionale della proprietà. A est, le camere affacciano verso la piscina e i campi da golf del Pevero, mentre l’ala ovest, disposta su due livelli, accoglie la maggior parte delle sistemazioni. Le 33 camere, tra doppie e triple, sono tutte dotate di servizi privati e molte vantano un balconcino con vista mare o giardino. Spicca la Junior Suite, una soluzione indipendente dal corpo principale, con doppi servizi e una terrazza privata panoramica. Gli arredi richiamano i colori naturali del territorio, in un gioco equilibrato di materiali autentici, semplicità e cura sartoriale dei dettagli.
Gli esterni si estendono su un terreno di oltre un ettaro, un altopiano a 100 metri sul livello del mare che permette una vista aperta sulla baia di Cala di Volpe e sui campi da golf del Pevero. Il giardino si sviluppa in modo naturale, con vegetazione autoctona, rocce granitiche modellate dal tempo e essenze della macchia mediterranea. La piscina con solarium offre il massimo del relax, ideale per momenti di benessere o eventi privati. Una comoda area parcheggio è già presente, così come sono previste possibilità di ampliamento secondo le normative locali, anche in adiacenza al corpo esistente o nei livelli interrati, aprendo a nuove ipotesi progettuali e personalizzazioni di pregio.
Acquistare questa proprietà significa entrare in possesso non solo di un hotel di charme pronto all’uso, ma di un luogo dell’anima, dove paesaggio, architettura e vocazione all’accoglienza convivono in perfetta sinergia. Che si tratti di sviluppare un’attività ricettiva di alto profilo, dar vita a un boutique hotel d’autore o trasformare il tutto in una residenza privata con spazi per eventi, le potenzialità di questo immobile sono infinite. E tutto ciò nel raggio di pochi chilometri da Porto Cervo, dal Pevero Golf Club, dalle spiagge leggendarie della costa nord-orientale della Sardegna e dai porti turistici più prestigiosi del Mediterraneo. Un’occasione rara per chi cerca un investimento immobiliare d’élite in una delle destinazioni più ambite al mondo.
- Giardino