Prestigiosa Villa In Vendita In Provincia Di Pavia
Villa di lusso in vendita alle porte di Milano
Dimora storica in vendita in provincia di Pavia
In provincia di Pavia è in vendita questa dimora di lusso risalente al 1300 e ricca di meravigliosi affreschi.
Acquistato nei primi del 1300 da un'illustre famiglia, la proprietà di lusso in vendita ha conosciuto imponenti lavori di restauro, volto a trasformarlo in privata dimora. Status con il quale l'immobile si presenta ancora oggi, curato in ogni minimo dettaglio e perfettamente rifinito.
Entrando, sotto un’androne tutto affrescato, si apre un giardino con quattro statue di marmo di Verona del 1700, le quali rappresentano le figure femminili delle quattro stagioni, donate ai Conti dai Dogi di Genova in segno di gratitudine per l’accoglienza che gli riservavano nel palazzo durante i loro soggiorni nella ricca e nobile zona Lombarda.
Il giardino della superficie complessiva di 1.000 mq dove troviamo una torre medioevale del 1300 alta circa 30 metri, ai tempi serviva per l’avvistamento di nemici ed alla difesa del paese, in seguito fu usata come osservatorio astronomico.
Nel muro antico, sempre sulla sinistra, con mattoni a vista si trova una finestra in cotto risalente al 1300 con mattoni lavorati a mano dove all’interno si trovava l’armeria.
Ai piedi vi è un arca etrusca, trovata nelle campagne e li posizionata, sulla quale sono stati fatti numerosi studi e tesi di Laurea. Fa parte del patrimonio del Umanità è tutelata dalle Ministero Delle Belle Arti.
Sopra, sullo stesso muro di cinta, si trova la raffigurazione in cotto della Vergine Maria, risalente all’epoca Medioevale.
Nel 1815 fu firmato un accordo, che bonificò le terre dell'area in fertili risaie con la canalizzazione, che fu voluta dal Conte Camillo Benso di Cavour, un grande amico di famiglia e la realizzazione da parte della proprietà del Palazzo.
Qui, Cavour dimorò per tanto tempo per poter assistere alla realizzazione delle opere, tutt’ora, è rimasta la sua camera come all'epoca.
Nell’arco del tempo, si fermò anche Antonelli, architetto e collega dei proprietari del Palazzo, dove si studiò la progettazione e la realizzazione della famosa Mole Antonelliana di Torino e la Cupola della Cattedrale di San Gaudenzio a Novara.
Infatti sul muro in mattoni a vista sono ancora appese le antiche campane, rimaste dopo le donazioni alle varie parrocchie circostanti.
Infatti sul muro in mattoni a vista sono ancora appese le antiche campane, rimaste dopo le donazioni alle varie parrocchie circostanti.
Avendo una parentela Vescovile nel edificio si annovera anche la camera del vescovo di Milano, il quale veniva a trovare la sua famiglia.
Internamente la villa di prestigio in vendita ha una superficie complessiva di 1.000 mq e si sviluppa su tre livell: il piano nobile vanta saloni riccamente affrescati e nobilmente arredati, salotti raffinati, stanze da pranzo eleganti oltre alle quattro camere da letto e ai quattro bagni.
Servizi Extra
- Giardino
- Dependance
- Cantina
- Garage
- Balcone
- Posto auto privato
- Camino