Palazzo Nobiliare Con Giardino Nel Centro Storico Di Volterra
Affascinante proprietà del XVII secolo con ristorante e interni aristocratici in vendita a Volterra
Meraviglioso palazzo nobiliare con ampio giardino pensile in vendita in provincia di Pisa
Nel cuore dell’antica città di Volterra, uno dei centri storici più suggestivi della Toscana, si trova in vendita questo straordinario palazzo nobiliare del XVII secolo, una dimora di oltre 1.000 mq, che conserva intatto il prestigio architettonico delle grandi residenze aristocratiche. Disposto su tre livelli principali, il palazzo è impreziosito da una corte interna con pozzo, un giardino pensile piantumato, numerose terrazze vivibili, ampie cantine, grandi magazzini voltati e un ristorante caratteristico, oggi perfettamente integrato nel corpo architettonico dell’edificio. Ogni elemento contribuisce a restituire un’immagine autentica e viva della storia locale.
Celebre per le sue origini etrusche, Volterra è un luogo unico dove arte, storia e bellezza si fondono in modo armonioso. La cittadina è rinomata per la lavorazione dell’alabastro, le sue piazze storiche, i palazzi signorili e le suggestive stradine in pietra che disegnano un centro urbano di grande fascino. Situata in posizione strategica tra Pisa, Firenze, San Gimignano e il mare Tirreno, Volterra è una delle destinazioni toscane più amate dal turismo culturale e internazionale.
Questo prestigioso palazzo nobiliare risalente al XVII secolo ha subito nei secoli diversi ampliamenti, tra cui l’incorporazione di antichi vicoli e l’estensione verso il piano di Castello. La facciata, elegante e sobria, è caratterizzata da un portale in pietra sormontato dallo stemma di famiglia e da mostre in pietra che decorano ordinatamente le finestre ai piani nobili, in perfetto stile Secentesco.
Gli interni custodiscono una straordinaria stratificazione decorativa che attraversa più epoche: dagli affreschi neoclassici di Niccolò Contestabili, tra cui spiccano la celebre Sala Impero e l’alcova, agli interventi ottocenteschi di Lodovico Gamberucci nel salottino verde e nella camera rossa, fino alle decorazioni liberty del primo Novecento di Mario Caluri. I pavimenti in cotto dipinto a effetto marmo, i camini storici, le boiserie dipinte, le biblioteche affrescate e la cura delle finiture raccontano una lunga storia di gusto e prestigio.
La disposizione degli spazi è articolata e affascinante. Al piano terra, oltre all’ingresso monumentale, si trovano una sala un tempo utilizzata come granaio, ambienti storicamente destinati alla produzione del vino, e il ristorante caratteristico, perfettamente inserito nel complesso, insieme a spaziosi magazzini voltati. Il cortile interno con pozzo rappresenta il cuore più antico e intimo della residenza. A un livello più basso si sviluppano le cantine storiche, che conservano intatta l’atmosfera originale e offrono un potenziale straordinario per funzioni culturali o ricettive.
Il piano nobile ospita ambienti di grande rappresentanza: due saloni affrescati, una camera con alcova, un salotto con biblioteca, uno studio, una sala da pranzo e una cucina con corte interna e secondo pozzo, oltre a due bagni e un ampio deposito. Questi ambienti si affacciano su un grande cortile sopra cui si estende il giardino pensile di circa 550 mq, organizzato in aiuole all’italiana e arricchito da alberi da frutto. Il secondo piano è dedicato alla zona notte, con cinque camere da letto (di cui due affrescate), un salone affrescato, tre bagni, una stanza guardaroba e una galleria ad arco che ospita un’ulteriore biblioteca. All’ultimo piano si trovano sei ambienti mansardati, una piccola camera, un bagno e una seconda biblioteca. Una scala in marmo nero collega tutti i livelli, aggiungendo un ulteriore elemento di pregio.
Il giardino pensile, completamente nascosto alla vista esterna, è uno degli spazi più affascinanti della proprietà: silenzioso, curato e ricco di vegetazione, rappresenta una vera oasi di pace urbana. Le terrazze piantumate e vivibili, collegate a vari ambienti del palazzo, offrono angoli perfetti per cene all’aperto, letture o colazioni private, con la possibilità di realizzare una zona wellness esclusiva o anche una piccola piscina privata.
La configurazione attuale della proprietà, con due appartamenti indipendenti, ampie aree comuni, spazi di rappresentanza, zone esterne curate e funzioni ricettive già attive, rende questo palazzo in vendita una soluzione ideale sia come residenza privata che come boutique hotel o dimora storica per eventi. Una rarità nel cuore di una delle città più affascinanti della Toscana, che unisce eleganza storica, valore culturale e potenzialità ricettiva.
- Giardino
- Cantina
- Camino