Straordinario Castello In Vendita In Toscana Con Vista Su Firenze
Dimora neogotica di raro fascino, tra vigneti e uliveti secolari in vendita tra Fiesole e Firenze
In vendita un castello con saloni affrescati, cortile scenografico e vista illimitata sulle colline toscane
In posizione dominante sulla collina più suggestiva di Firenze, a pochi minuti da Fiesole, questo castello in vendita in Toscana custodisce quasi mille anni di storia e incarna un fascino fiabesco senza pari. La sua architettura neogotica, incorniciata da ulivi, vigneti e giardini all’italiana, lo rende un asset di prestigio per eventi di altissimo livello, ricevimenti esclusivi e progetti di ospitalità che richiedano un contesto unico al mondo.
Con i suoi 3665 mq di interni, la proprietà si estende su un parco privato di 14 ettari, comprendente vigneti IGT per 6,3 ettari – capaci di una produzione fino a 26.000 bottiglie annue – e un oliveto di 4,2 ettari che conferma la vocazione produttiva di eccellenza.
Un racconto di nobiltà e visione
Costruito nel 1031 e originariamente appartenente alla famiglia Visdomini, il castello passò ai Cattani da Diacceto e poi agli Alessandri, tra le famiglie più influenti di Firenze. Dopo secoli di splendore e decadenza, fu il nobile inglese John Temple Leader a riscriverne il destino. Acquistato nel XIX secolo, il maniero venne restaurato in stile neogotico dall’architetto Giuseppe Fancelli, in un lavoro durato trent’anni che trasformò il complesso in una residenza romantica circondata da un bosco di cipressi, pini e lecci, con sentieri, terrazze fiorite e un giardino con grotte e fontane.
All’interno, il castello custodisce stemmi araldici, affreschi trecenteschi provenienti da una cappella fiorentina e sale di rappresentanza che hanno accolto nobiltà e celebrità, tra cui la Regina Vittoria nel 1893.
Durante la Seconda Guerra Mondiale divenne campo di prigionia per ufficiali alleati, aggiungendo al suo fascino fiabesco una pagina intensa di storia.
Interni solenni e scorci senza confini
Il castello si sviluppa intorno a un ampio cortile centrale pavimentato, cuore architettonico della dimora. Al piano terra si aprono cinque saloni con volte a crociera, pavimenti in marmo e dettagli lignei originali. Il piano nobile ospita altri quattro saloni luminosi e una terrazza panoramica di 75 mq, con vista sui vigneti e sulle colline toscane.
All’ultimo livello si trovano le camere padronali, ognuna con accesso diretto al camminamento di ronda che circonda le mura merlate, regalando una vista ininterrotta su Firenze e sul Chianti.
La torre principale, con la sua terrazza sommitale, offre un’esperienza unica: un panorama a 360 gradi che abbraccia tramonti dorati e il profilo elegante della città rinascimentale.
Nei piani inferiori, le antiche segrete si aprono su un chiostro pavimentato, ambiente intimo utilizzato come location per cerimonie e ricevimenti esclusivi.
Edifici esterni: un microcosmo da riscoprire
La proprietà include un insieme di edifici storici di grande valore. Tra questi, una torre abitativa di 65 mq, articolata su quattro piani con una zona giorno con cucina e area pranzo al piano terra, e tre camere ciascuna con bagno privato ai piani superiori.
Accanto al castello sorge un primo casale di 315 mq, un tempo abitazione del fattore e magazzini agricoli, oggi organizzato su due livelli: al piano terra si trovano una spaziosa zona giorno con camino e angolo cottura; al primo piano la camera padronale con bagno privato, un salottino centrale e altre tre camere con bagno. Parte del magazzino è suddivisa in locali interconnessi con due bagni, facilmente convertibili in un secondo appartamento.
Segue un secondo casale di 505 mq distribuito su tre piani: il piano terra inferiore, ristrutturato negli anni Novanta, si presta a reception, uffici, cucina-bar e bagno; al piano rialzato si conservano le cantine storiche, mentre al primo piano due appartamenti indipendenti completano la struttura.
A questi si aggiungono una limonaia di 50 mq, perfetta per essere convertita in sala meeting o atelier creativo, e la vecchia fonderia di 250 mq, edificio semplice oggi in disuso, che offre ampi spazi interni da ristrutturare per realizzare suites di design, atelier d’arte o una spa privata con affaccio sui giardini.
Un giardino fiabesco e una produzione di eccellenza
Il giardino di oltre 3.000 mq si caratterizza per siepi geometriche, bossi e cipressi, con terrazze fiorite che si estendono verso i cortili seminterrati e i vigneti. Il terreno restante è coperto da prati e boschi secolari.
A meno di dieci minuti da Firenze, questo castello domina le colline toscane con la sua eleganza neogotica. Un luogo fiabesco dove storia, arte e natura si fondono in un equilibrio perfetto.
- Giardino
- Dependance
- Cantina
- Riscaldamento Centralizzato
- Terrazzo panoramico
- Roof Top
- Balcone
- Camino
- Portiere / Sicurezza
- Loft / Attico
- Area fitness