Affascinante Castello In Vendita Nel Carso
Castello con pertinenze in incantevole posizione sopraelevata vicino Gorizia
Maestosa fortezza del '500 immersa nel paesaggio carsico tipicamente collinare
In incantevole posizione sopraelevata tra il vasto altopiano carsico e la pianura friulana, là dove la foce del fiume Vipacco sfocia nell’Isonzo, questo antico castello è in vendita, affascinante e maestoso.
Immerso nel paesaggio carsico tipicamente collinare e circondato da una vasta area boschiva, il prestigioso immobile comprende la costruzione del castello, circa 1.850 mq di superficie recentemente ristrutturata tutta da personalizzare, e le sue pertinenze, quali i ruderi dell’ex cantina, della torre circolare sud-est, della torre nord-est circolare, delle ex scuderie e della dépendance.
Alle spalle una lunga storia ricca di aneddoti intriganti: dai primi insediamenti dell'Età del Bronzo con i Castellieri Neolitici al Medioevo e alla leggenda dell’arrivo di Re Riccardo “Cuor di Leone” di ritorno dalle Guerre Crociate, alla nobiltà e al Protestantesimo, e ancora alle Guerre Gradiscane del 1615, alla Prima Guerra Mondiale e alla distruzione del castello e delle vigne fino alla seconda Guerra Mondiale, quando i ruderi del castello furono completamente abbandonati al loro destino. Nel 1988 l’attuale proprietà iniziò un'opera di recupero e restauro che durò fino al 2013. Oggi l’immobile, per il suo immenso fascino e valore storico, si presta a svariate destinazione d'uso, ideale sia come residenza di alto pregio, sia come polo accademico per eventi culturali ed artistici o, ancora, per un utilizzo alberghiero di lusso, con un progetto approvato che prevede la realizzazione di 18 camere, potenzialmente aumentabili sino a 40, sfruttando le pertinenze da ristrutturare.
Secondo quanto testimoniato da documentazione storica e fotografie di archivio, il castello in epoca rinascimentale era composto da un corpo centrale squadrato di quattro piani con quattro torri di cinque livelli, mentre la torretta a mezza facciata sulla parte posteriore è stata aggiunta in epoca successiva.
Perimetralmente protetto da un fossato con muro di cinta, il castello, nato intorno al 1500, in realtà sorge sulla base di un complesso fortificato preesistente. Anche le 4 torri risultano costruite in tempi diversi una dall’altra, mentre le coperture furono realizzate nel settecento al fine di guadagnare un ulteriore ultimo piano. Gran parte dei particolari costruttivi e decorativi originali dell'epoca sono stati ricostruiti durante i lavori di restauro sulla base di fotografie storiche per risalire all’originario impianto, così da rispettare le tracce storiche.
All’esterno, verso il fiume Vipacco, la protezione e la sicurezza del castello sono da sempre garantite da un muro di cinta privo di aperture che si estende tra due antiche torri a struttura circolare munite di spesse mura. Accanto alla torre di sud-est sono ancora visibili ruderi di vecchi edifici che erano adibiti a stalle, magazzini e cantine. Annesso alla torre di nord-est, anche una struttura ad uso abitativo per il custode. Un ulteriore fabbricato è stato costruito di recente ad uso abitativo, in parte sui ruderi delle ex scuderie.
Il giardino botanico che si estende per oltre due ettari e mezzo intorno alla fortezza risale ai primi anni del '900 e regala la perfetta oasi verde in cui godere di assoluta pace.
- Giardino
- Posto auto privato
- Camino